Certificazione Digital Competence
Riguardo al corso
La certificazione IDCERT DIGITAL COMPETENCE Livello Specialized è costruita interamente sul Framework DigComp 2.2 e, quindi, l'unica in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente come cittadini digitali con i dispositivi (computer, smartphone e tablet), sia per lavoro che per uso personale, così come richiesto nel DigComp
Introduzione
Le ore indicate nelle informazioni del corso sono di natura indicativa e non rappresentano il tempo effettivo di studio. Esse sono il risultato di un calcolo che considera vari elementi: la durata totale delle video-lezioni, il tempo previsto per la lettura delle dispense, il tempo dedicato alle simulazioni d’esame, e infine, il tempo necessario per l’esame finale
Il percorso IDCERT Digital Competence, è strutturato in cinque principali aree di competenza, sviluppato secondo gli standard del Framework del DIGCOMP 2.2. Queste corrispondono a una serie di abilità fondamentali, che puoi applicare sia nell’ambito accademico, sia professionale, sia nella tua vita personale, promuovendo così una tua attiva e consapevole cittadinanza digitale.
Un corretto approccio al World Wide Web, con tutte le sue molteplici opportunità e strumenti, ti permetterà di gestire in maniera efficace e sicura i tuoi dati digitali

Alfabetizzazione su informazioni e dati
- Navigare, ricercare e filtrare dati, informazioni e i contenuti digitali
- Motore di ricerca
- Valutare dati, informazioni e contenuti digitali
- Gestire dati, informazioni e contenuti digitali
Perché ottenere la certificazione
-
Concorsi, selezioni, bandi e CV
L'attestato di certificazione è comunemente incluso in ogni tipo di concorso e selezione, sia pubblica che privata per cui si prevede attribuzione di punteggio a titoli informatici. Inoltre, corrisponde al livello autonomo richiesto nel CV Europass alla voce competenze digitali -
Formazione obbligatoria personale scolastico
L'attestato di frequenza al corso è riconosciuto per la formazione obbligatoria (DIR. 170/2016) per il corpo docente e il personale educativo e viene rilasciato esclusivamente al completamento del questionario di valutazione sulla piattaforma S.O.F.I.A. Questo passaggio è necessario per ottenere l'attestato ufficiale collegato al percorso. Il percorso è acquistabile con Carta del Docente ed è disponibile sulla piattaforma S.O.F.I.A. -
Come è strutturato l'esame IDCERT?
L'esame IDCERT è composto da 36 domande (vero/falso, risposta multipla, interattiva) da completare entro un tempo massimo di 45 minuti. Per superare l’esame, è necessario rispondere correttamente almeno al 75% delle domande. La piattaforma consente simulazioni d’esame illimitate e fino a un massimo di 5 tentativi d’esame finale per ogni modulo -
Come ottengo i titoli collegati al percorso di formazione?
I titoli collegati al percorso di formazione saranno resi disponibili nel proprio profilo utente e potranno essere scaricati in qualsiasi momento, in base al tipo di iscrizione effettuata. La disponibilità dei titoli segue il completamento con successo degli esami previsti dal percorso -
Quali sono i requisiti di base universali per accedere alla piattaforma idcert online?
I requisiti di base universali includono:
Dispositivo compatibile: PC, Mac, tablet o smartphone.
Connessione Internet: Una connessione stabile, preferibilmente con una velocità minima di 2 Mbps per garantire il caricamento fluido dei contenuti.
Browser aggiornato: È necessario utilizzare un browser moderno e aggiornato, come Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari o Microsoft Edge.
Software aggiuntivi: Alcune piattaforme richiedono software specifici come Adobe Reader per visualizzare file PDF o Zoom per partecipare a webinar.
Credenziali di accesso: Un account attivo attivo nella piattaforma.
Come funziona
Moduli d'esame
Certifications, Enabling
La certificazione IDCERT DIGITAL COMPETENCE Livello Specialized è costruita interamente sul Framework DigComp 2.2 e, quindi, l’unica in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente come cittadini digitali con i dispositivi (computer, smartphone e tablet), sia per lavoro che per uso personale, così come richiesto nel DigComp
The latest courses
Prodotti correlati
400,00 €
390,00 €
450,00 €
190,00 €